CORSO DI
VIRTUALIZZAZIONE
La possibilità di ospitare più server in una sola macchina, di renderli macchine virtuali replicabili e riutilizzabili nel più breve tempo possibile: tutto ciò rende le reti moderne molto più affidabili e solide. Per farlo esistono in commercio svariati programmi di virtualizzazione, ma tra i più performanti c’è senz’altro il modulo KVM per linux. Con i suoi driver Virtio garantisce l’accesso più diretto possibile all’hardware, oltre ad essere immerso in un ambiente (linux) libero da virus, frammentazione, e...virtualmente esente da blocchi autogenerati.
Gli argomenti del corso (che presuppone confidenza con l’ambiente linux e con la sua shell) saranno:
- il modulo kvm e le sue impostazioni
- I-SCSI (Interne Small Computer Systems Interface)/ AOE (Ata Over Ethernet)
- Performance networking (VLAN, Bonding, Trunking, Iptables etc)
- Open Filer
- Webmin
- Clouding